L’IIS Galilei realizza e promuove i progetti europei denominati “Erasmus Plus”, consolidando nella scuola un’esperienza pluriennale di mobilità internazionale.
I progetti ERASMUS+ attivi nell’istituto per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 sono
ERASMUS+KA2 “International Sharing of Mathematic and Science Principles”
ERASMUS+KA2 “Young Europeans for a Sustainable Europe!”
ERASMUS+KA2 “Being a Biomaker, no passports needed”
I progetti ERASMUS+ attivi nell’istituto per l’anno scolastico 2018-2019 sono
ERASMUS+ KA2 “Sports and healthy food for inclusion” – Sport e sana alimentazione – paesi coinvolti Spagna, Olanda, Slovenia
ERASMUS+ KA2 “Be a maker at school: biotechnology and robotics” – Le biotecnologie, laboratori virtuali e reali, creazione di semplici robot – Spagna, Belgio, Lituania
ERASMUS+ KA2 “Augmented playground Europe” – Apps, ebook, realtà aumentata - Germania, Spagna, Olanda, Svezia
ERASMUS+ KA1 “Mobilità staff della scuola per corsi di formazione” – Didattica e risorse digitali – Regno Unito, Spagna – Staff della scuola
#ErasmusDay2018
Il giorno 13 ottobre 2018, in coincidenza con l’Erasmus Day in Europa, presso l’aula magna dell’IIS Galileo Galilei di Jesi si terrà una conferenza per presentare le esperienze di studenti ed insegnanti in progetti Erasmus plus KA1 e KA2 scuola.
Locandina dell’evento
Testimonianze dei docenti e degli studenti
- Erasmus Plus prof.ssa C.I. Pavisic
- intervento ex studente
- Playground prof.ssa D. Fiorentini
- Augmented Playgound Europe prof.ssa M. Ferretti
- Mobilità per l’apprendimento prof.ssa S. Mosconi
- Erasmus Sport prof.ssa I.C. Pavisic
- prof.ssa M.L. Riccioni
- Mercuri
- Cloos
- Mazzarini
- Petrellini
- Pettinelli
- Ponzelli
- Saltutti
- Vescovo