Calendario delle attività di orientamento 2020-2021
INFO POINT
in diretta Streaming/Meet
- Presentazione generale del Dirigente Scolastico: l’offerta formativa del’IIS Galilei
Lunedì 30 novembre 2020 ore 18.30 -19.30 - A domanda il Galilei risponde: appuntamento serale di informazione con vari docenti
(Biotecnologie e Liceo Economico Sociale)
Venerdì 18 dicembre 2020ore 21.00 – 22.00 - A domanda il Galilei risponde: appuntamento serale di informazione con vari docenti
(Biotecnologie e Liceo Economico Sociale)
Venerdì 22 Gennaio 2021 ore 21.00 – 22.00
IL TUO FUTURO E’ QUI
appuntamenti con… in diretta Streaming/Meet
- Giovedì 3 Dicembre 2020
ore 15.00 – 16.00 – Biotecnologie Sanitarie
ore 16.00 – 17.00 – Liceo Economico Sociale - Giovedì 10 Dicembre 2020
ore 15.00 – 16.00 – Liceo Economico Sociale
ore 16.00 – 17.00 – Biotecnologie Ambientali - Mercoledì 16 Dicembre 2020
ore 15.00 – 16.00 – Biotecnologie Sanitarie e della Nutrizione
ore 16.00 – 17.00 – Liceo Economico Sociale - Venerdì 8 Gennaio 2021
ore 15.00 – 16.00 – Liceo Economico Sociale
ore 16.00 – 17.00 – Biotecnologie Ambientali - Mercoledì 13 Gennaio 2021
ore 15.00 – 16.00 – Biotecnologie Sanitarie
ore 16.00 – 17.00 – Liceo Economico Sociale - Lunedì 18 Gennaio 2021
ore 15.00 – 16.00 – Liceo Economico Sociale
ore 16.00 – 17.00 – Biotecnologie sanitarie e della Nutrizione
Da questa sezione si può scaricare:
Presentazione dell’IIS Galilei
Manifesto della scuola aperta
Depliant completo delle attività
Circolare Iscrizioni 2021-2022 – Nota
Rivolto agli studenti delle classi 2^ - indirizzo Biotecnologie
Dopo il Biennio
Portale Ministeriale dell’Orientamento: Chimica, Materiali e Biotecnologie
Portale Ministeriale dell’Orientamento: Liceo delle Scienze Umane op. Economico Sociale
Rete Nazionale Biotech
Rete Nazionale LES
Video presentazione corso Biotecnologie
Video presentazione corso LES
Ulteriori approfondimenti
Indirizzo Biotecnologie: quali competenze? a cura della Prof.ssa G. Gabrielli UNICAM
Indirizzo Liceo Economico Sociale – LES: quali opportunità?
Che cosa sono le Scienze Umane
Spagnolo
in aggiornamento
Il nostro istituto, consapevole del fatto che l’orientamento non è solo un’attività d’informazione bensì un processo che segue l’evoluzione del giovane studente e che coinvolge tutti gli attori del sistema educativo, offre agli studenti e alle famiglie che si accingono a vivere -o stanno vivendo- la delicata fase di passaggio tra la scuola media e i diversi indirizzi della scuola secondaria superiore, una ampia serie di attività.
Orientamento Biennio per la scelta indirizzo Biotecnologie: i ragazzi che frequentano il biennio delle Biotecnologie, al termine del secondo anno, possono confermare la scelta dell’indirizzo formulata all’atto dell’iscrizione o scegliere un altro ambito delle Biotecnologie.
L’istituto, per facilitare la scelta, motivare gli studenti rispetto il corso scelto o aiutarli a orientarsi verso un indirizzo specifico (ambientale o sanitario o alimentare), attiva una serie di interventi che accompagnano gli studenti nel corso del biennio.
L’intera attività, denominata “Dopo il biennio si sceglie ancora!”, prevede:
- incontri con referenti del mondo del lavoro dei tre settori delle Biotecnologie;
- incontri con ex studenti professionisti nei tre ambiti professionali;
- visite a realtà lavorative affini al mondo del sanitario, ambientale e alimentare;
- informazione sui profili professionali, piani di studio, tipologie disciplinari, progetti attraverso materiale cartaceo (depliant specifico), multimediale (sito della scuola, siti specifici) ed incontri con dirigente scolastico, collaboratori, docenti curriculari;
- incontri dedicati individualizzati (su richiesta) per famiglie e studenti;
- servizio informazione consulenza con psicologa.